TRAFFID+

 Innovazione delle imprese

Descrizione: Faticoni S.p.A. ha completato lo sviluppo di TRAFFID+ , realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’ Università di Cagliari e finanziato nell’ambito del POR FESR Sardegna, beneficiando dei finanziamenti europei per l’innovazione delle imprese.

TRAFFID+ nasce come proseguo del progetto TRAFFID, una piattaforma modulare nata per rispondere alla esigenza delle Amministrazioni Comunali di combattere la clonazione dei contrassegni per parcheggi riservati ai disabili e dei contrassegni per le ZTL.

Faticoni è impegnata da oltre 10 anni, in linea con le priorità della Strategia Europea sulla disabilità (2010-2020), a promuovere soluzioni tecnologiche che possano eliminare gli ostacoli che impediscono il pieno esercizio dei diritti delle persone disabili e la loro mobilità. Questo avviene, nello specifico, promuovendo l’utilizzo del CUDE, il modello europeo del contrassegno di parcheggio per disabili, e creando dei sistemi che consentano, agli aventi diritto, di goderne appieno ponendo fine agli abusi dovuti all’utilizzo di pass invalidi scaduti, fotocopiati oppure intestati a persone decedute.

La sosta abusiva negli stalli riservati alle persone disabili è un problema molto frequente.

Per risolvere questo problema si è ritenuto di applicare ai contrassegni disabili, come già previsto dalla normativa, dei chip in tecnologia Rfid che consentano l’identificazione univoca del contrassegno e la sua non duplicabilità.

Nasce così la piattaforma Traffid per controllare, con il supporto della tecnologia Rfid, la validità dei pass.

Per completare il sistema è però necessario risolvere il problema dell’occupazione degli stalli attraverso un sistema automatico a basso costo che possa segnalare gli abusi. Ed è in questo contesto che si inserisce il progetto Traffid+, oggetto del presente progetto di ricerca.

TRAFFID si è quindi evoluto in un contesto tecnologico che oggi vede questo sistema inserito nelle logiche delle Smart Cities e IOT con la creazione di una piattaforma TRAFFID+, un sistema automatizzato per l’autenticazione dei contrassegni per parcheggi riservati ai disabili.

Codice progetto: RICERCA_1C-109
Titolo progetto: TRAFFID+
Soggetto aggiudicatario: ATI Faticoni Spa e Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’ Università di Cagliari
Cup: G28C17000200006
Importo totale del progetto: € 181.537,06
Importo finanziato: € 106.350,07
Fonte: POR FESR Sardegna 2014-2020
Data inizio lavori: 01/02/2018
Data fine lavori: 31/01/2020
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Assunta Serra

Per maggiori informazioni: www.sardegnaprogrammazione.it

Locandina ufficiale del progetto